La città di Carmona occupa un altopiano che si estende fino ai piedi della valle del Guadalquivir. Visiteremo lAlcazar che si erge sopra la Puerta di Siviglia formando un complesso difensivo che da sempre caratterizza Carmona. Vi sono diversi elementi come la Torre del Homenaje, la Torre del Oro, vari saloni e il Patio de los Aljibes. Qui nel corso dei secoli varie culture hanno lasciato le loro tracce: fenici, cartaginesi, romani, arabi e infine i cristiani.
Poi ci addentreremo nella storia della città. Percorreremo le strette stade di chiara origine musulmana, apprezzeremo il Convento de la Madre de Dios o quello de las Descalzas, chiese, come il Salvador o Santiago, nonché facciate di palazzi e la Plaza di San Fernando, e i fori imperiali romani. In questo punto faremo una breve pausa. Termineremo con la visita alla Prioral de Santa Maria, in stile gotico e barocco, massimo esponente dellarchitettura religiosa di Carmona. Qui potremo apprezzare le graziose cupole, finestre, cappelle e, naturalmente, l'altare e la sagrestia. Infine ammireremo una panoramica della valle del Parador de Carmona e riprenderemo l'autobus per tornare a Siviglia. Unisciti a noi!